

![]() |
Sabato 30 agosto
48 tornanti mozzafiato e 1.869 m di dislivello in bici da corsa... questo è il leggendario Passo dello Stelvio.
Per questo evento la strada che porta al valico al valico più alto delle alpi italiane, 2.758m, viene chiusa al traffico motorizzato ed è riservata esclusivamente ai ciclisti!
Da sapere
- le strade sono riservate ai ciclisti dalle ore 8:00 alle ore 16:00
- si consiglia la percorrenza in senso orario
- porta abbigliamento sufficiente, in cima al passo il tempo e soprattutto la temperatura possono essere ben diverse che alla partenza
- parti mantenendo un passo costante senza forzare, dopo i 2000 m di altitudine le energie risparmiate ti saranno utili
- fai attenzione in discesa, l’asfalto ha poco grip
- è obbligatorio portare con se un documento d'identità per poter passare il confine
Percorso con partenza da Prato allo Stelvio
- Prato allo Stelvio 915 m
- Gomagoi 1.267 m
- Trafoi 1.570 m
- Passo dello Stelvio 2.757 m
- Santa Maria Val Müstair (CH) 1.375 m
- Tubre 1.240 m
- Glorenza 907 m
- Prato allo Stelvio 915 m
Dati tecnici
- distanza: 63 km
- dislivello: 1.910 m
- altitudine alla partenza/arrivo: 915 m
- altitudine minima: 900 m
- altitudine massima: 2.757 m
- pendenza massima: 12%